about

autoritratto

autoritratto

Alberto Ruggieri was born in Rome. Graduated at Accademia di Belle Arti in Rome.

Since 1989 is working as an illustrator collaborating with many newspapers and magazines and advertising agencies in Italy and abroad.
He has created book covers and illustrated children’s books with various publishers, also works as an editorial projects coordinator and has cared for Editori Riuniti the covers of a number of book series. For this same publisher was visual editor and coordinator of the series of children’s books “Matite italiane per Gianni Rodari”. Ruggieri has also served as manager for the illustrations and digital processing of images for the weekly magazine Liberal as well as for the image of the cover for the magazine Avvenimenti.

In the 90s is the author of comic stories monthly published on the magazines Frigidaire and Il Grifo.

He has exhibited his work in solo and group exhibitions in Italy and abroad.

Since 2005 Ruggieri teaches illustration at the IED (European Institute of Design) in Rome.

From 2014 he teaches at the RUFA (Rome University of Fine Arts), graphic design department.


Awards:

  • Silver ‘Italian Art Directors Club’ 1995;
  • finalist at the ’10th Annual London International ‘1995;
  • New York Festivals International Advertising Awards 1996;
  • Certificate of Design Excellence’ Print European Regional Design Annual ‘1997. 1998 and 2000;
  • Biennal of Illustration Bratislava 2001;
  • Italian Illustrators Association Award 2006, 2010, 2012, 2013, 2014;
  • Bologna Children’s Book Fair 2010.
  • 2012 8th Altpick Awards Winners
  • 2013 American Illustration 32 AI-AP


Reviews

“…In Alberto we find the remarkable ability to condense an idea into an image, he is able to unveil, to our astonishment, the one we had never thought of, and, then, it seeems perfectly natural, as something that was already part of our knowledge…”

Walter Fochesato expert on the history of illustration and literary critic-Andersen – March 2010

 

“..Ruggieri knows that with the difference of the gesture gives difference in style and applies this concept with ease…”

“…Ruggieri quips and denounces, tells everyday stories, normal ones, with the looks of the illustrator who do no merely represents the scene, but twists and reinterprets it, making it unrecognizable to the reality itself, to engage, the imagination in a ballet of hidden meanings…”

Andrea Piccardo e Alberto Conte – Comix Smash

 

“… serious worker of imagination, he is able to give birth on command at inexhaustible visual solutions fon any type of situation.  … he always manages to condense an idea into a sign, to clot the emotion in a color, to suggest an interpretation into some form. Ruggieri is an eclectic, but behind the joy to explore different horizons ther is a clear engagement to research the synthesis, luckily not monochord.”

Ferruccio Giromini journalist, critic and expert  of Illustration – Blue – August 1996

 

Italiano

Alberto Ruggieri è nato a Roma dove si è diplomato all’Accademia di Belle Arti.mio ritratto

Dal 1989 lavora come illustratore collaborando con molte testate e agenzie pubblicitarie in Italia e all’estero.
Ha realizzato copertine di libri e illustrato libri per ragazzi con diversi editori.
Al lavoro di illustratore affianca quello di coordinatore di progetti editoriali. Ha curato per Editori Riuniti l’immagine di copertina di diverse collane. Per lo stesso editore è stato visual editor e coordinatore della collana di libri per ragazzi “Matite italiane per Gianni Rodari”.
Ha anche ricoperto il ruolo di responsabile per le illustrazioni e per l’elaborazione digitale di immagini per il settimanale Liberal e dell’immagine di copertina del settimanale Avvenimenti.
Negli anni ’90 è autore di storie a fumetti pubblicate su i mensili Frigidaire e Il Grifo.

Ha esposto i suoi lavori in mostre personali e collettive in italia e all’estero.

Dal 2005 è docente di illustrazione presso lo IED (Istituto Europeo di Design) di Roma.

Dal 2014 è docente di illustrazione al RUFA (Rome University of Fine Arts) presso il dipartimento di graphic design.


Premi:

  • argento ‘art directors club italiano’ 1995;
  • finalista al ’10th annual London International’ 1995;
  • th.e New York Festival, International Advertising Awards 1996;
  • certificate of design excellence del ‘Print European Regional Design Annual’ 1997,1998 e 2000;
  • Biennale di illustrazione di Bratislava 2001;
  • Associazione Illustratori Italiani Award 2006 ,2010, 2012, 2013, 2014;
  • Bologna Children’s Book Fair 2010
  • 2012 8th Altpick Awards Winners
  • 2013 American Illustration 32 AI-AP

 

Hanno scritto:

…C’è in Alberto la mirabile capacità di condensare in un immagine un’idea, di dar forza ad un concetto, di rivelare, con nostro stupore, quello a cui non avevamo mai pensato e che, adesso, ci sembra quasi naturale, come qualcosa che faceva già parte delle nostre conoscenze….

Walter Fochesato esperto di storia dell’illustrazione e critico letterario- Andersen – Marzo 2010

 

…Ruggieri sa che con la differenza del gesto si conferisce differenza di stile ed applica questo concetto con estrema semplicità…

…Ruggieri ironizza e denuncia, racconta storie quotidiane, normali, con gli occhi dell’illustratore che non si limita a rappresentare la scena, ma la stravolge e reinterpreta, la rende irriconoscibile alla realtà stessa, per far partecipare la fantasia a un balletto di significati nascosti.”…

Andrea Piccardo e Alberto Conte – Comix Smash – gennaio 2001

 

…Serio lavoratore di fantasia, è capace di partorire a comando inesauribili soluzioni visive per qualsiasi tipo di situazione richiesta. …Con una piroetta o a volte con un più emozionante salto mortale, gli riesce sempre condensare un’idea in un segno, di aggrumare un’emozione in un colore, di suggerire un’interpretazione in qualche forma… Si direbbe un eclettico, il colto Ruggieri, e certo lo è; ma dietro questa sua gioia di esplorare orizzonti diversi si avverte chiaramente un’unica tensione ideale di ricerca della sintesi, per fortuna non monocorde…

Ferruccio Giromini giornalista, esperto di illustrazione e critico – Blue – agosto 1996
Top